SPID per Minorenni
Tutela l’identità dei tuoi figli con il Sistema di Identità Digitale SPID per Minorenni di Namirial e gestisci in sicurezza i servizi online della scuola e della Pubblica Amministrazione.
L’Identità Digitale per chi ha meno di 18 anni
A cosa serve lo SPID per Minorenni
L’Identità Digitale SPID è ormai il modello di identificazione più usato per l’accesso a tutti i siti istituzionali e non solo.
Attivalo anche ai tuoi figli, o a un minore sotto la tua tutela, per permettere loro di accedere in maniera semplice e sicura ai servizi online degli istituti scolastici, degli istituti sanitari e di tutte le altre piattaforme istituzionali.
Per effettuare la richiesta, in quanto genitore o tutore legale, devi possedere uno SPID Namirial (se non hai uno SPID Namirial puoi attivarlo qui).
L’Identità digitale SPID Minori attivata sarà quindi collegata alla tua, per monitorare l’attività online dei tuoi figli, e per tutelare la loro Identità Digitale.

Cosa cambia rispetto alle altre tipologie di SPID

SPID per Minori Namirial, rispetto alle altre tipologie di Identità Digitali, presenta le seguenti caratteristiche:
- l’Identità Digitale SPID per Minori è rivolta esclusivamente alle persone che abbiano un’età compresa tra 5 e 17 anni compiuti
- l’attivazione, per necessità di monitoraggio e protezione del minore, può essere richiesta solo dal genitore o tutore legale
- l’Identità SPID del Minore è collegata allo SPID Namirial del genitore o tutore legale. Non hai ancora uno SPID Namirial? Attivalo qui
- al compimento dei diciotto anni, la persona titolare dell’Identità Digitale potrà decidere liberamente se mantenerla attiva o richiederne la cancellazione
Con Namirial ID ottieni SPID veloce, facile e attivo in pochissimo tempo.
Perché scegliere SPID per Minori Namirial
Scopri quali vantaggi offre SPID per Minori Namirial
Accessibilità
Con Spid per Minori Namirial è possibile accedere a tutti i servizi pubblici online previsti dalla normativa.
Tutela dei Minori
L’Identità Digitale del tuoi figli sarà sempre al sicuro perché è strettamente collegata al tuo SPID Namirial.
Accedi alla Coda Prioritaria
Se hai fretta, puoi accedere alla coda prioritaria per attivare SPID per Minori con webcam più velocemente.
Sicurezza
Namirial ID consente l’autenticazione di livello 1 (user e password) e di livello 2 (OTP via APP o email).
Come si può usare SPID per Minori
Scopri cosa puoi ottenere dal tuo SPID per Minori

Accesso ai referti clinici tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico potrai accedere alle tue cartelle cliniche, visualizzare e scaricare prescrizioni, referti di esami diagnostici e altri documenti relativi alla tua salute.

Accesso ai servizi online degli istituti scolastici, per richiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia e agli istituti scolastici di primo e secondo grado o richiedere il rimborso del prolungamento d’orario non fruito per la scuola dell’infanzia.

Accedere al Portale dell’automobilista per controllare tutti i dati relativi alla propria patente, tra cui la scadenza del documento e il numero dei punti rimanenti.
Quali sono i requisiti per ottenere un’identità digitale SPID per minorenni
L’identità Digitale SPID per Minori Namirial sarà strettamente collegata alla tua, per questo è necessario che anche tu abbia uno SPID Namirial Personale o Professionale.
- Essere in possesso di uno SPID Namirial (se non ce lo hai, attiva SPID qui)
- Stato di famiglia (se non ce l’hai puoi richiederlo tramite Anagrafe Nazionale) che attesti la tutela legale
- Documento del genitore non richiedente, nel caso in cui la responsabilità genitoriale sia condivisa
- Telefono cellulare con una SIM italiana abilitata alla ricezione di SMS, da utilizzare per la conferma dell’identità
- Documento di identità italiano in corso di validità appartenente al minore, come il passaporto o la carta d’identità (va bene anche se non valida per l’espatrio)
- Un indirizzo email valido, che verrà utilizzato per la conferma dell’identità
Come attivare SPID Personale
Scopri di cosa hai bisogno per ottenere l’Identità Digitale SPID Personale Namirial!
Quali documenti servono per richiedere SPID?
Per ottenere SPID Personale hai bisogno di un documento di riconoscimento italiano a scelta tra questi:
- Carta di identità italiana (cartacea o elettronica): Inserire un documenti di riconoscimento personale in corso di validità.
- Passaporto italiano: Inserire un passaporto rigorosamente italiano e correttamente emesso da un’ente governativo nazionale, in corso di validità.
- Patente di guida italiana: Inserire una Patente di guida rigorosamente italiana, in corso di validità.
Quali documenti devi avere in quanto genitore o tutore legale?
Per richiedere l’Identità Digitale SPID Minori, in aggiunta ai documenti di identità (vedi sopra), è necessario presentare i seguenti documenti:
- La tua carta di identità italiana (cartacea o elettronica). La carta di identità deve essere in corso di validità.
- Lo stato di famiglia.Inserire il proprio stato di famiglia a dimostrazione della genitorialità o tutela legale del minore richiedente.
Come Richiedere SPID Minori Online
Attiva il tuo SPID per Minori come e quando vuoi
Scopri i metodi di riconoscimento con i quali puoi attivare il tuo SPID Minori Namirial
Video Identificazione
È possibile usare la Video Identificazione con l’assistente Namirial: basta una connessione a internet e uno smartphone, un tablet o un computer con webcam.
Riconoscimento di persona in sede fisica
È possibile effettuare il riconoscimento recandosi fisicamente presso le sedi fisiche dei partner Namirial distribuiti sul territorio italiano (Namirial Point).
Come richiedere SPID Minorenni
Scopri quale tipologia di SPID per Minori è più adatta alle tue esigenze

SPID Minori con VideoID Coda standard
Puoi attivare SPID 24 ore su 24, anche sabato e domenica! Ti basta una connessione a internet e lo smartphone o una webcam.

SPID Minori con VideoID Coda Prioritaria
Acquista la coda prioritaria per attivare SPID con webcam più velocemente. Hai bisogno di una connessione a internet, i tuoi documenti, lo smartphone o una webcam.
Fidati di chi ci ha già scelto
Unisciti alla rivoluzione digitale

“Il nostro sogno è un mondo senza carta e senza sprechi.”
Max Pellegrini (CEO Namirial)
- Identità SPID rilasciate questa settimana
- 20.000
- Attivazione immediata
- 24/7
- Accessi mensili con SPID Namirial
- 4 milioni
Domande frequenti su SPID per Minori
- Da che età si può avere SPID per Minori?
-
È possibile ottenere SPID per Minori Namirial a partire da 5 anni di età. La richiesta deve essere effettuata da un genitore o tutore legale.
- Che cosa succede al sopraggiungere della maggiore età?
-
Al raggiungimento della maggiore età, la persona titolare dello SPID Minori potrà esprimere liberamente (tramite una procedura specifica) la sua volontà di mantenere attivo il suo SPID. In caso contrario, l’identità digitale verrà automaticamente disattivata.
- Le persone minori di 18 anni possono richiedere SPID in autonomia?
-
L’attivazione di SPID Minori deve essere richiesta da un genitore o tutore legale tramite l’utilizzo dello SPID Namirial di tipo Personale o Professionale. Se non hai SPID Namirial puoi attivalo qui.